Messaggio di errore

The page you requested does not exist. For your convenience, a search was performed using the query test lingua studenti.

Pagina non trovata

Risultati della ricerca

    Lingua tedesca

    SERVIZI OFFERTI

    • Consulenza

    Gli studenti possono contattare la Dott.ssa Ilona Mesits per tutte le informazioni relative all’apprendimento della lingua tedesca e per verificare il livello di partenza e ricevere istruzioni sui percorsi da seguire per migliorare o conservare la conoscenza linguistica.

    Facoltà di Ingegneria - Verifica Inglese per accesso LM

    PROCEDURA DI ISCRIZIONE ALLA VERIFICA DEL PRE-REQUISITO DI LINGUA INGLESE PER STUDENTI PRE-IMMATRICOLATI ALLA:

    • LAUREA MAGISTRALE IN BIOMEDICAL ENGINEERING (LIVELLO B2)
    • LAUREA MAGISTRALE IN ENVIRONMENTAL ENGINEERING (LIVELLO B2)
    • LAUREA MAGISTRALE IN GREEN INDUSTRIAL ENGINEERING, con sede a Pesaro (LIVELLO B2)
    • LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE (LIVELLO B2 - PREREQUISITO PER SOLI ESAMI EROGATI IN LINGUA INGLESE)

    Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti indirizzi:

    ESAMI DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI

    Gli studenti Erasmus incoming possono sostenere un esame della lingua italiana, nelle sessioni di esami stabilite dalle diverse Facoltà. Gli studenti Erasmus che hanno inserito la lingua italiana nel Learning Agreement, e gli studenti del CdS FABIAM che hanno scelto la lingua italiana per acquisire CFU devono iscriversi all’esame tramite ESSE3Web (come per tutte le altre materie).

    Altri studenti stranieri interessati a sostenere un esame di lingua italiana possono iscriversi compilando il modulo online al seguente link.

    Lingua Inglese - D3A - LAUREE TRIENNALI

    Corso

    Esercitazioni organizzate dal CSAL nel primo semestre che forniscono competenze grammaticali e lessicali, d’ascolto, di lettura e della lingua parlata e la pronuncia ad un livello pre-intermedio. Gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito le conoscenze grammaticali e lessicali e di essere in grado di capire il senso globale di una tipologia testuale varia, nonché cogliere i nodi informativi principali di testi scritti di argomento familiare e di natura scientifica. Dovranno essere in grado di capire il senso globale ed i particolari essenziali di messaggi orali su una varietà di argomenti e di poter comunicare ed esprimersi oralmente.

Pagine