Lingua Italiana (Dott.ssa Dupouts) - Studenti Erasmus - Risultati test del 13/12/2017
SERVIZI OFFERTI
Gli studenti possono contattare la Dott.ssa Ilona Mesits per tutte le informazioni relative all’apprendimento della lingua tedesca e per verificare il livello di partenza e ricevere istruzioni sui percorsi da seguire per migliorare o conservare la conoscenza linguistica.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE ALLA VERIFICA DEL PRE-REQUISITO DI LINGUA INGLESE PER STUDENTI PRE-IMMATRICOLATI ALLA:
Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti indirizzi:
Gli studenti Erasmus incoming possono sostenere un esame della lingua italiana, nelle sessioni di esami stabilite dalle diverse Facoltà. Gli studenti Erasmus che hanno inserito la lingua italiana nel Learning Agreement, e gli studenti del CdS FABIAM che hanno scelto la lingua italiana per acquisire CFU devono iscriversi all’esame tramite ESSE3Web (come per tutte le altre materie).
Altri studenti stranieri interessati a sostenere un esame di lingua italiana possono iscriversi compilando il modulo online al seguente link.
Esercitazioni organizzate dal CSAL nel primo semestre che forniscono competenze grammaticali e lessicali, d’ascolto, di lettura e della lingua parlata e la pronuncia ad un livello pre-intermedio. Gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito le conoscenze grammaticali e lessicali e di essere in grado di capire il senso globale di una tipologia testuale varia, nonché cogliere i nodi informativi principali di testi scritti di argomento familiare e di natura scientifica. Dovranno essere in grado di capire il senso globale ed i particolari essenziali di messaggi orali su una varietà di argomenti e di poter comunicare ed esprimersi oralmente.
Centro di Supporto per l'Apprendimento delle Lingue
Università Politecnica delle Marche
P.le Martelli 8, 60121 Ancona - Tel (+39) 071.220.7172, Fax (+39) 071.220.7169 - P.I. 00382520427