Apprendimento delle lingue per studenti con disabilità e DSA
 L'Università Politecnica delle Marche ha attivato un servizio dedicato all'accoglienza, all’assistenza ed all’integrazione degli studenti con disabilità e/o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) al fine di rendere più agevole ed accessibile il percorso universitario.
L'Università Politecnica delle Marche ha attivato un servizio dedicato all'accoglienza, all’assistenza ed all’integrazione degli studenti con disabilità e/o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) al fine di rendere più agevole ed accessibile il percorso universitario.
Nella pagina di Ateneo dedicata è possibile trovare:
- tutte le informazioni sui servizi offerti;
- gli orari e i contatti dell'Info Point Disabilità/DSA;
- una guida per studenti e studentesse sulle modalità di accesso agli ausili;
- il link per l'accesso a Sensus Access, uno strumento in grado di convertire la maggior parte dei file in un formato accessibile.
Il CSAL è in grado di offrire gli ausili necessari per la didattica delle lingue e per i relativi esami, ma è necessario che gli studenti interessati seguano le indicazioni riportate nelle "Linee guida per studenti e studentesse".
(Image by azerbaijan_stockers on Freepik)
